Seguici su
Cerca

Parco fluviale Aequilibrium

L'itinerario ciclo-escursionistico “ÆQUILIBRIUM” si sviluppa in un anello di 15,5 km con partenza da Cambiasca con  l’obiettivo di valorizzare l’entroterra di Verbania attraverso un’esperienza immersiva tra natura e cultura.
Data:
Martedì, 07 Ottobre 2025
Parco fluviale Aequilibrium

Descrizione

L'itinerario ciclo-escursionistico “ÆQUILIBRIUM” si sviluppa in un anello di 15,5 km con partenza da Cambiasca con  l’obiettivo di valorizzare l’entroterra di Verbania attraverso un’esperienza immersiva tra natura e cultura.

L'itinerario conduce a Ramello, dove, in collaborazione con Legambiente, è stato creato il Parco fluviale ecodinamico “ÆQUILIBRIUM” sul greto del torrente San Giovanni, con un percorso ad anello di circa un chilometro. L’itinerario attraversa il centro storico della piccola frazione, dove è possibile ammirare un affresco del XVI secolo, un lavatoio del XIX secolo, un piccolo teatro all’aperto e una scultura della dea greca Teti. Da qui, il percorso prosegue lungo il torrente fino a Pianezze, con una discesa e una passerella accessibili anche per persone con disabilità motoria. L’anello si addentra poi nel bosco verso Vignone, dove con una variante è possibile raggiungere l'abitato di Bureglio e le incisioni rupestri in località Belvedere, raggiungendo poi il complesso di San Martino con la grande chiesa barocca, la  casa parrocchiale, l’ossario settecentesco, l’ottocentesco Oratorio dell’Addolorata e il cimitero. Da San Martino si attraversa su sterrata l’ampio pianoro boscato che porta alla Cappella del Levamano, da dove in breve si raggiunge l’area attrezzata dei Mulini e il centro di Arizzano per poi scendere ad Antoliva attraversando le caratteristiche frazioni di Cissano e Cresseglio, per concludere su strada asfaltata a Cambiasca.


Collegamenti

PiemonteOutdoor AEquilibriumL'itinerario ciclo-escursionistico “ÆQUILIBRIUM” si sviluppa in un anello di 15,5 km con partenza da Cambiasca con l’obiettivo di valorizzare l’entroterra di Verbania attraverso un’esperienza immersiva tra natura e cultura.

A cura di

Ufficio Segreteria, Protocollo
Indirizzo: Via Simonetta n°24 - 28814 Cambiasca (VB)

Telefono:
0323 553777
Email:
protocollo@comune.cambiasca.vb.it
PEC:
comune.cambiasca@legalmail.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

07/10/2025 16:32




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri